Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
CROCEO.
Apri Voce completa

pag.1013


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
CROCEO.
Definiz: Add. Che è del colore, Simile al colore, del croco, ossia dello zafferano; Che è di colore tra giallo e rosso.
Dal lat. croceus. –
Esempio: Ugurg. Eneid. 28: El vestimento rigido di figure ad oro, e 'l velo tessuto intorno di croceo acanto, ornamenti della greca Elena.
Esempio: Bocc. Laber. 88: Io mi tacerò de' fiumi sanguinei e crocei, che di quella a vicenda discendono, di bianca muffa faldellati.
Esempio: Salvin. Teocr. 3: Il suo tralcio un tondo forma Delle crocee sue frutta altero e gaio.
Esempio: Targ. Vaiuol. 54: Al principio del 25 furono [le orine] scarse, e crocee, con nuvola.
Esempio: Mont. Iliad. 19, 1: Uscia del mar l'Aurora in croceo velo.