1)
Dizion. 5° Ed. .
GALLONATO.
Apri Voce completa
pag.39
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
GALLONATO. Definiz: | Add. Ornato, Fregiato, Guernito, in giro in giro, di gallone o galloni. – | Esempio: | Fag. Rim. 7, 68: Vede di questo e quel manifattore I mobili che adopra, e il gallonato Abito vede infin, con cui va fuore. | Esempio: | Panant. Epigr. 140: Vi son pur tanti, con carrozze e paggi, Con livree gallonate, ec. | Esempio: | Giust. Vers. 152: E gran giubbe gallonate, E codone infarinate. |
Definiz: | § I. Quindi Gallonato d'oro, d'argento, e simili, vale Fregiato, Guernito, di gallone d'oro, d'argento, e simili. – | Esempio: | Segn. A. Mem. Viagg. Fest. 78: Vestivano essi [gentiluomini] in calza intera bianca con abito di drappo d'argento gallonato d'oro. | Esempio: | Bellin. Bucch. 112: E chermis di dommasco l'arazzame,... Sì frangionato, e gallonato d'oro, Ch'ei n'ha per ogni dito un gran tesoro. | Esempio: | Mozz. Stor. S. Cresc. 99: Nel vòto dello stesso ciborio sta posta una cassetta di cipresso, con dommaseo bianco gallonato d'oro. | Esempio: | Casott. Mem. Impr. 281: Dalla Compagnia de' tessitori di seta, un mantellino di velluto cremisi gallonato d'oro, ec. | Esempio: | Fag. Comm. 2, 135: Com era vestito? Avea livrea gallonata d'oro o d'argento? C.... Avea.... una casaccaccia buia rattoppata. |
Definiz: | § II. Figuratam., detto di classe o ceto di persone, vale Ricco e titolato. – | Esempio: | Crudel. Rim. 102: Queste incontrano l'onore Della plebe spelacchiata, Queste incontrano il favore Della plebe gallonata. |
Definiz: | § III. Altresì figuratam., detto di stato, condizione, modo di vivere, e simili, per Pomposo, Fastoso. – | Esempio: | Capp. Econ. 366: La Spagna co' suoi costumi ci aveva invaso, l'ozio gallonato era solo in pregio. |
|