1)
Dizion. 2° Ed. .
DISSIMILE
Apri Voce completa
pag.287
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
DISSIMILE.
Definiz: | Che non ha la medesima forma, o le medesime qualità, vario, diverso. Lat. dissimilis,
varius, diversus, dispar. |
Esempio: | Bocc. n. 100. 4. Sieno spesse volte le figliuole a' padri, e alle madri dissimili.
|
Esempio: | Dan. Par. 7. Solo il peccato è quel, che la disfranca, E falla dissimile al sommo
bene. |
Esempio: | Liv. dec. 3. Esser venuto un giovane dissimile agli altri, vincente ogni cosa, sì
con l'arme, sì con la benignità. |
|