Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
ZUGO
Apri Voce completa

pag.369


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
» ZUGO
ZUGO.
Esempio: Cecch. Proverb. Sono i zughi una sorta di frittelle fatte di pasta, avvolte in tondo sur un fuscello, e cotte coll'olio nella padella, e perchè le più volte si immelano di sopra, si dicono zughi melati. E perchè hanno qualche somiglianza col membro virile si piglia zugo spesso per quello, onde quando si dice a uno: tu se un zugo, si vuol dire che sia uno di quelli, e si usa di dire di certi, che sono piacevoli, e buon compagni, ma anzi che no, semplici.
Esempio: Pataff. 7. E della Vernia parean frate zugo, In gran cattività sì son cresciuti.
Esempio: Cecch. Inc. 3. 4. Oggi ogni zugo melato vuol titolo.
Esempio: Segr. Fior. Mandr. 3. 6. E ora m'hanno quì posto, come un zugo, a piuolo.
Esempio: Lasc. Gelos. 4. 9. A ogni modo questo zugo del mio padrone l'altrieri, chiedendoli denari, mi disse, che gli pareva troppo a farmi le spese, come s'io fussi un cane.
Esempio: E Sibill. 5. 5. E' mi avevano piantato, come un zugo, a piuolo.
Esempio: E Lasc. rim. 3. 323. Ma cassino a lor posta, Meninsi il zugo, e rinneghino Dio, Che l'Accademia ho fatta, e fondat'io.
Definiz: §. Rimanere un zugo, vale Restar burlato.