Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
APOPLETTICO e APOPLETICO
Apri Voce completa

pag.567


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
APOPLETTICO e APOPLETICO.
Definiz: Add. Infermo di apoplessia, Accidentato; ed usasi anche sostantivam.
Dal grec. ἀποπληκτικός, lat. basso apoplecticus. –
Esempio: Benciv. Aldobr. R. 10: Fa il corpo tremare, e fa l'uomo divenire paralitico e apopletico.
Esempio: Vit. S. Ant.: Lo barone misser santo Antonio sanòe uno uomo apopletico.
Esempio: Buonarr. Fier. 1, 2, 2: Solleva da diacer quell'apopletico.
Esempio: Targ. Asfiss. 341: Dio sa peraltro quanti apoplettici periscono per mancanza di forti aiuti.
Esempio: E Targ. Valdin. 1, 112: A moltissimi sopraggiungeva il letargo, quasi tutti deliravano, ed alcuni divenivano apopletici.
Definiz: § I. E per Appartenente o Che ha relazione all'apoplessia. –
Esempio: Red. Lett. 3, 138: Gli olj stomacali ed i balsami apopletichi... sono di già in ordine.
Definiz: § II. Accidente apoplettico vale Colpo di apoplessia. –
Esempio: Bertin. A. F. Specch. 32: Non lungo tempo dopo assalita da un forte accidente apoplettico,.... con universale rincrescimento finì di vivere.