Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
CAPRETTA.
Apri Voce completa

pag.548


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
CAPRETTA.
Definiz: Diminut. e Vezzeggiat. di Capra. –
Esempio: Pulc. L. Morg. 22, 161: Era quella città sopra una ripa...., Piena di scoglj e di rocce e di stipa, Che non vi posson le caprette andare.
Esempio: Firenz. Pros. 2, 104: Alquante caprette, rodendo or questo or quel virgulto, scherzavano.
Esempio: Salvin. Teocr. 2: Buone ha le carni la capretta, infino Che non ha partorito e non è munta.
Esempio: Fiacch. Fav. 2, 19: Una bella capretta Di quell'albero stesso al piè giacea.
Esempio: Panant. Civett. 28: Quanto amo.... Il bue che pasce, la capretta e l'agna.
Definiz: § Per Piccola capra di legno. –
Esempio: Cellin. Pros. Oref. 119: Ciò fatto, mettansi sopra due caprette di legno tanto basse, quanto l'artefice vi possa correr sotto con le mani.