1)
Dizion. 4° Ed. .
BAGATTELLA
Apri Voce completa
pag.366
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
BAGATTELLA.
Definiz: | Giuoco di mano, fatto da' giocolari. Lat. praestigiae. Gr.
γοντεία. |
Esempio: | Segr. Fior. Cliz. 3. 7. Tienvi su gli occhi ec. c'è chi sa giucar di
bagattelle. |
Esempio: | Morg. Tutte sue bagattelle , e sue bugie. |
Esempio: | Fir. As. 11. Un giuocatore di bagatelle a cavallo. |
Definiz: | §. E Bagattella vale ancora Cosa frivola, e vana, e di poco pregio, che diremmo anche Chiappolería.
Lat. nugae, gerrae. |
Esempio: | Morg. 24. 127. Guarda s'e' sa ancor far la bagattella. |
Esempio: | Stor. Eur. 7. 160. Ricevuto onoratamente, ma con giuochi piuttosto, come si dice,
da bagattelle, che da maestà, o grandezza d'Imperatore. |
Esempio: | Sagg. nat. esp. 170. Non è da tacersi una bagattella osservata quest'anno, che
per bagattella che sia, non lascia ec. |
|