Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
PUNTAGLIA
Apri Voce completa

pag.772


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
PUNTAGLIA.
Definiz: Combattimento, Contrasto. Lat. pugna, certamen. Gr. μάχη.
Esempio: G. V. 6. 34. 4. L'altra puntaglia era in porte san Piero.
Esempio: Filostr. Ma de' Troiani al fine la puntaglia Non resse bene.
Esempio: Ciriff. Calv. 1. 16. Gli arcieri intorno facean gran puntaglia.
Esempio: Morg. 3. 68. L'Abbate liber sia lasciato in pace Dalla tua gente senza altra puntaglia.
Definiz: §. Tener la puntaglia, vale Non cedere al nimico nel combattimento.
Esempio: Tac. Dav. ann. 11. 132. Tenne un poco la puntaglia Coti Re dell'Armenia minore (il T. Lat. ha paululum cunctationis attulit)
Esempio: E Tac. Dav. stor. 2. 273. I capitani Tungri, tenuta un pezzo la puntaglia, oppressi caddero (il T. Lat. ha sustentatâ diu acie)