1)
Dizion. 5° Ed. .
ENERVATO.
Apri Voce completa
pag.138
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ENERVATO. Definiz: | Partic. pass. di Enervare. |
Lat. enervatus. – Esempio: | Guicc. Stor. 2, 404: Spargendosi contro i Franzesi più il sangue degli stranieri che degl'Italiani, non solamente si perdonerebbe al sangue nostro, ma cacciata una delle parti, sarebbe molto facile cacciare con le armi italiane l'altra già indebolita ed enervata. |
Definiz: | § E in forza d'Add. Snervato, Fiacco, Debole; in senso però figurato. – |
Esempio: | Cic. Tusc. 64: Negli animi d'ognuno è per natura quasi una certa cosa molle, e rimessa, ed umile, ed enervata, e quasi languida e servile. |
|