Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
SAZIETÀ, SAZIETADE, e SAZIETATE
Apri Voce completa

pag.1442


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
SAZIETÀ, SAZIETADE, e SAZIETATE .
Definiz: Intero soddisfacimento dell'appetito, o de' sensi. Latin. satietas.
Esempio: Amm. Ant. 24. 3. 4. Quando il ventre, per sazietà, si stende, i pungiglioni della lussuria sono isvegliati.
Esempio: Annot. Vang. E mangiavano il nostro pane con sazietà.
Esempio: Mor. S. Greg. La sazietà di questi diletti transitorj, al tempo di quella ultima retribuzione, si convertirà in amaritudine.
Esempio: Cavalc. Med. Cuor. Il terzo si è sazietà, senza fastidio.
Esempio: E Specch. Cr. E troverrommi più sazietà, che in quelle cose, nelle quali siamo tentati.