Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
MULETTO.
Apri Voce completa

pag.645


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
MULETTO.
Definiz: Diminut. di Mulo. Mulo piccolo, o giovane. –
Esempio: Lat. B. Tesorett. 14: Incontrai uno scolaio Sovr'un muletto baio.
Esempio: Vill. G. 183: Fammi dare il mio muletto, e 'l mio bordone e scarsella, com'io ci venni.
Esempio: Sacch. Nov. 2, 96: Fatto questo, i due micci e 'l muletto furono ivi menati e messi dentro.
Esempio: Rep. Fir. Diec. Bal. 14, 39 t.: Ha narrato come lui e Sandro d'Antonio, suo compagno, guadagnarono di buona guerra, ne' mesi passati innanzi alla triegua, uno muletto puledro.
Esempio: Bern. Rim. burl. V. 120: Non farìa la ragione Di quante stringhe ha egli e 'l suo muletto Un abbachista, in cento anni, perfetto.
Esempio: Cellin. Vit. 72: Era stato urtato e calpesto da un suo muletto.
Esempio: Cecch. Comm. ined. 22: E' mi avvenne Una disgrazia grande; il mio muletto Che mi si straccò sotto.
Esempio: Bentiv. G. Nunz. 2, 238: Il re non si poteva levare da certi suoi piccoli muletti che tirano alcuni piccoli pezzi d'artiglieria.
Esempio: Forteguerr. Cap. 273: Non ci son mute, svimeri e sterzetti, Ma si cavalca un qualche bel somaro, O sulla schiena di forti muletti.
Esempio: Lastr. Agric. 4, 41: Una cavalla..., potrà fare due o tre figliature, dalle quali si ricava assai frutto, se sia una puledra o muletto, ma pochissimo se sarà cavallo.