1)
Dizion. 3° Ed. .
SAPEVOLE
Apri Voce completa
pag.1436
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
SAPEVOLE.
Definiz: | Che sa. Lat. sciens, conscius, gnarus. |
Esempio: | Fiam. 4. 108. Più, che 'l debito ornata dalla natura, te, non sapevole, offendendo.
|
Esempio: | Virg. Eneid. M. E tu, o santissima indovina, sapevole di quello ha a venire. Dido
non sapevole, quanto Amore a lei misera soprastea. |
Esempio: | Salust. Catell. Essendo l'uno all'altro costanti, e sapevoli di tanto male.
|
|