1)
Dizion. 5° Ed. .
MAZZAFERRATA, che comunemente scrivesi in modo disgiunto MAZZA FERRATA
Apri Voce completa
pag.1058
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
MAZZAFERRATA, che comunemente scrivesi in modo disgiunto MAZZA FERRATA. Definiz: | Sost. femm. Quel bastone noderuto, grosso, e ferrato, che portavasi per offesa e per difesa in battaglia. – | Esempio: | Bart. G. Archit. Albert. 306: Altri gli assalivano, contenti solo di una cappa e di una accetta o mazzaferrata. | Esempio: | Salvin. Annot. Fier. 388: Non era mazzaferrata, ma un bastone d'oleastro o, vogliam dire, d'ulivo salvatico, noderuto, come imbullettato da' nocchi. |
|