1)
Dizion. 4° Ed. .
RISGUARDO
Apri Voce completa
pag.224
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
RISGUARDO.
Definiz: | Il risguardare, Risguardo. Lat. respectus. Gr. λόγος. |
Esempio: | Teol. Mist. Per lo cui glorioso risguardo la corte superna si rallegra.
|
Definiz: | §. Risguardo, per Rispetto, Considerazione, Avvertenza. Lat. respectus. Gr.
λόγος. |
Esempio: | Tass. Ger. 19. 10. Tacque, e incontra si van con gran risguardo, Che ben conosce
l'un l'altro gagliardo. |
Esempio: | Galat. 6. Conciossiachè le nostre maniere sieno allora dilettevoli, quando noi
abbiamo risguardo all'altrui, e non al nostro diletto. |
Esempio: | E Galat. 18. Hanno risguardo solo a se stessi, e all'agio loro,
e d'altrui niuna considerazione cade loro nell'animo. |
|