Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
BIBBIA
Apri Voce completa

pag.171


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
» BIBBIA
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
BIBBIA.
Definiz: Sost. femm. Nome che si dà a Tutto il corpo delle Sacre Scritture.
Dal gr. βιβλια βιβλία plur. di βιβλίον, libro, onde il lat. biblia. −
Esempio: Giamb. Lat. Tes. 6 t.: E però dice la bibbia, che al principio fu divisa la chiarezza da le tenebre.
Esempio: Vill. G. 1, 3: Noi troviamo per le storie della bibbia e per quelle degli Assiriani, che Nembrot il gigante fu il primo re ovvero rettore e ragunatore di congregazione di genti.
Esempio: Gozz. Op. scelt. 5, 377: Tra le vote pareti ed agl'ignudi Scanni udii favellar maschia eloquenza, A cui madre è la bibbia e il vangel padre.
Definiz: § I. E per Il volume della bibbia. −
Esempio: Cavalc. Vit. SS. PP. volg. 2, 131: Questo Anastasio aveva una bibbia molto bella, la quale un frate.... vedendola, occultamente la tolse.
Esempio: E Cavalc. Med. Cuor. 165: Allora colui, prendendo la bibbia, tornò a colui che gliela vendeva per dargli il prezzo.
Definiz: § II. Bibbia è anche usata per Lunga e fastidiosa diceria o scrittura. −
Esempio: Machiav. Pros. var. 8, 23: Io so che vi ho tolto il tempo; perdonatemi; e se voi ne volete più di questa bibbia, avvisate.
Esempio: Firenz. Comm. 1, 439: Spacciati, non mi fare una bibbia come è tua usanza.
Esempio: Ricc. S. Cat. Lett. 146: E questo vi sia detto senza far bibbia, chè non sarò lunga.
Esempio: Forteguerr. Cap. 3, 239: E fanno bibbie che non han costrutto.
Esempio: Not. Malm. 2, 597: Sebbene la voce bibbia oggi comunemente è intesa pel libro della Scrittura, tuttavia noi la pigliamo ancora.... nel detto senso di libro o di lettera o di discorso lungo.
Definiz: § III. E per Gran quantità, Lunga sequenza di checchessia. −
Esempio: Lipp. Malm. 7, 70: Poi sente ch'egli, dopo una gran bibbia D'ingiurie, dà nel sacco una percossa.
Esempio: Saccent. Rim. 1, 48: L'immensa bibbia di miserie e guai.
Definiz: § IV. Faran la bibbia insieme, si disse proverbialmente quando un vecchio si marita con una giovanetta, per allusione al Vecchio e Nuovo Testamento.