Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
GRECOLEVANTE, che anche scrivesi disgiuntamente GRECO LEVANTE.
Apri Voce completa

pag.581


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
GRECOLEVANTE, che anche scrivesi disgiuntamente GRECO LEVANTE.
Definiz: Sost. masc. Nome del Vento che spira tra greco e levante: e figuratam., prendesi anche per la Parte donde spira tal vento. –
Esempio: Sassett. Lett. 329: Si volge a grecolevante per un tratto di cento leghe, e di quivi a greco e fa un gran seno a modo di rio, dove comincia la terra di Coccincina.
Esempio: Bart. D. Cin. 1, 31: Nato appena l'Hoan va su alto e per attraverso il Sifan, che comprende i regni di Cascar e Tibet, s'avvia volteggiando incontro a grecolevante, fin colà dove dicemmo finirglisi, in su la riva a levante, la gran muraglia.