Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
CONTRAPPESATO.
Apri Voce completa

pag.630


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
CONTRAPPESATO.
Definiz: Partic. pass. di Contrappesare. –
Esempio: Galil. Op. fis. mat. 4, 203: Sia la bilancia AB il cui perpendicolo C, e una massa di qualche metallo sia appesa in B, contrappesata dal peso D.
Esempio: Tratt. Resist. V. V. 90: I momenti de' pesi o cilindri eguali AB, CD, posti in varie lontananze e contrappesati dallo stesso invariabile momento del peso O, crescono ec.
Definiz: § I. E in forma d'Add. Adeguato di peso, Equilibrato, Bilanciato e simili; detto così delle varie parti d'un corpo, come di varj corpi che facciano equilibrio l'uno all'altro. –
Esempio: Vasar. Vit. Pitt. 5, 137: Onde essendo così contrappesati [i lastroni], potettono reggere il resto, e tutto quello che di sopra si aggiunse.
Esempio: Red. Esp. nat. 127: Quattro bariglioni pieni d'aria, contrappesati in modo, che stanno a fior d'acqua.
Definiz: § II. E in locuz. figur. –
Esempio: Bart. D. Op. mor. 25, 2, 204: Vo' non per tanto tenermi, come S. Eucherio, con le bilancie contrappesate e pari.
Definiz: § III. E figuratam. –
Esempio: Guicc. Stor. 1, 6: Tali erano i fondamenti della tranquillità d'Italia disposti e contrappesati in modo, che non.... si poteva facilmente congetturare da quali consiglj o per quali casi o con quali armi si avesse a muovere tanta quiete.
Esempio: Serdon. Stor. Genov. volg. 353: Così essendo contrappesate le forze di quelle famiglie, che egli stando fra di esse di mezzo, era per regnare più sicuramente.
Esempio: Salvin. Casaub. 183: Il canto è un dire titolato, o qualificato,... il quale fa sapere l'intenzione di chi parla, in parole brevi, soavi, contrappesate.
Definiz: § IV. Messo a modo di contrappeso. –
Esempio: Nard. Liv. Dec. 389 t.: Con certi legni lunghi congegnati da potergli abbassare ed alzare, di su le mura percotevano le coperte degli arieti con pesi grandi di piombo o di pietra contrappesati.