Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
AVORNIO.
Apri Voce completa

pag.878


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
AVORNIO.
Definiz: Sost. masc. Albero che dà la manna, e sopra a cui vivono le canterelle; detto anche Avornello, Ornello, e Costolo. È il fraxinus ornus de' Botanici; ma talvolta vien confuso con l'Aborniello, ossia col cytisus laburnum. –
Esempio: Cresc. Agric. volg. 268: L'avornio è arbore piccolo, il quale simigliantemente nasce in alpi, la cui corteccia di mezzo, data in cibo o in beveraggio, mirabilmente muove il ventre.
Esempio: Pulc. Luc. Ciriff. Calv. 2, 17: Quando saettan, quando fanno corni, Quando balestre di nassi o d'avorni.
Esempio: Poliz. Rim. 1, 29: L'avornio tesse ghirlandette al maggio.