1)
Dizion. 4° Ed. .
OCCORRENZA
Apri Voce completa
pag.384
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
OCCORRENZA.
Definiz: | Bisogna. Lat. res, negocium. Gr. ἔργον, πρᾶγμα.
|
Esempio: | Fir. disc. an. Conciofossecosachè per alcune sue occorrenze gli bisognasse quella
notte albergar fuor di Prato. |
Esempio: | Bern. Orl. 2. 6. 39. Ed avviso gli dia d'ogni occorrenza. |
Esempio: | Red. lett. 2. 16. In qualsisia occorrenza, che crederà trovarmi abile a servirlo,
mi ha sempre da spendere con ogni confidenza maggiore. |
Esempio: | E Red. lett. 61. Le esibisco all'incontro in ogni altra sua
occorrenza la mia servitù. |
|