Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
SPONTANEAMENTE
Apri Voce completa

pag.680


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
SPONTANEAMENTE.
Definiz: Avverb. Di propria volontà. Lat. sponte, ultro. Gr. ἑκουσίος ἑκουσίως.
Esempio: Bocc. lett. Pin. Ross. 274. Voi vi dovreste vergognare, e dolere di non esservi di quella, già è gran tempo, spontaneamente fuggito.
Esempio: M. V. 9. 48. Il comune, per questa sua liberalità, e proferta, spontaneamente, e di buon volere ec. si dispose a sopraccomperare.
Esempio: S. Ag. C. D. Per dilatare il regno, provocare spontaneamente a guerra i vicini quieti.
Esempio: Fir. Luc. 4. 3. Tu sai bene, che io non te la chiesi, e che tu me la portasti spontaneamente.
Esempio: Tac. Dav. Germ.376. I particolari delle città proprie danno spontaneamente la decima degli armenti, e ricolte.
Esempio: Boez. Varch. 3. pr. 12. Puossi egli dubitare, che elleno ec. si volgano spontaneamente al cenno suo?