Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
FIAMMETTA.
Apri Voce completa

pag.11


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
FIAMMETTA.
Definiz: Diminut. e Vezzeggiat. di Fiamma. Piccola fiamma. –
Esempio: Dant. Inf. 8: Gli occhi nostri n'andar suso alla cima, Per due fiammette che vedemmo porre.
Esempio: Bocc. Filoc. 461: Si saria detto che fra le verdi fronde uscisse una chiara fiammetta d'ardente fuoco.
Esempio: Cennin. Tratt. Pitt. 25: E fa' che la fiammetta della lucerna stia appresso al fondo della tegghia a due o tre dita.
Esempio: Tass. Lett. 2, 479: Essendo io desto, mi è paruto di vedere alcune fiammette ne l'aria, ec.
Definiz: § E figuratam. e poeticam., per Spirito celeste splendente di luce. –
Esempio: Dant. Parad. 20: Ch'io vidi le duo luci benedette, Pur come batter d'occhi si concorda, Con le parole muover le fiammette.