1)
Dizion. 5° Ed. .
MERITEVOLISSIMO
Apri Voce completa
pag.135
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
MERITEVOLISSIMO. Definiz: | Superlat. di Meritevole. – | Esempio: | Tass. Lett. 5, 19: È fatto papa il cardinale di Cremona, signore che si mostrò sempre meritevolissimo di tutti i gradi a' quali fu inalzato. | Esempio: | Red. Lett. 2, 35: Il suo prete desidererebbe che fosse trasferito in lui,... e veramente egli ne è meritevolissimo. | Esempio: | Bellin. Framm. Lett. 402: Per la recuperazione della salute di questo meritevolissimo cavaliere. |
Esempio: | Salvin. Disc. 1, 210: Pel merito d'aver esso non solo conservata, ma accresciuta.... l'Accademia, risiede al presente meritevolissimo nostro Apatista. | Esempio: | E Salvin. Disc. 2, 529: Benemeriti vengono adunque a essere dell'uman genere, e della grazia de' gran signori, che a quello preseggono, meritevolissimi, coloro che con tutta lor possa questa sì bella facoltà (la poesia) coltivano ed illustrano. | Esempio: | Tos. Pruov. 59: Nome meritevolissimo d'esser consegnato alla censura. |
|