Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
CAZZUOLA.
Apri Voce completa

pag.608


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
CAZZUOLA.
Definiz: Mestola di ferro, di forma triangolare, colla quale i muratori pigliano la calcina. Lat. trulla. Gr. ἀμίς.
Esempio: Pallad. Mettavisi dentro con mano, o con una cazzuola.
Esempio: Bocc. lett. Pin. Ross. 273. Tolti dalla cazzuola, e dall'aratro, e sublimati al nostro magistrato maggiore.
Esempio: Fr. Iac. Cess. E fue formato in forma d'uomo, abbiente nella mano ritta il martello, e nella manca la pialla, e a cintola aveva la cazzuola da murare.
Definiz: §. I. Cazzuola, si dice anche un Picciolo animaletto nero, che è tutto pancia, e coda, e sta alla proda dell'acqua.
Esempio: Fior. Virt. A. M. Puotesi appropriare il vizio dell'avarizia alla bocca della cazzuola, che vive pur di terra, e per paura, che non le venga meno, mai non ne mangia tanta, quanta ella ne vuole, e perciò è così vizza.
Esempio: Burch. 1. 70. Le robuste cazzuole di Mugnone.
Esempio: E Burch. 2. 80. In Mugnon frughi, e mai cazzuole peschi.
Esempio: Libr. Son. 140. Ma prima il ciel ci vorrà far cazzuole.
Definiz: §. II. Onde Far cazzuola, che significa Star dove è poca acqua, bagnandosi ne' fiumi, come fanno questi animaletti.
Definiz: §. III. Per arnese da riporvi entro odori.
Esempio: Fir. Luc. 2. 4. Preparate la cazzuola del profumo, e fate, che ogni cosa sia pulita, e netta.