1)
Dizion. 4° Ed. .
PERSEGUIRE
Apri Voce completa
pag.576
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
PERSEGUIRE.
Definiz: | Perseguitare. Lat. persequi, insectari. Gr. διώκειν. |
Esempio: | Dant. Purg. 22. Che quando Domizian gli perseguette, Senza mio lagrimar non fur
lor pianti. |
Esempio: | Bocc. nov. 77. 42. Come antichissimo nimico con ogni odio, e con tutta la forza di
perseguire intendo. |
Esempio: | Petr. son. 87. Perseguendomi Amore al luogo usato. |
Esempio: | E Petr. canz. 29. 4. E le fortune afflitte, e sparte
Perseguire, e 'n disparte Cercar gente ec. |
Esempio: | Boez. Varch. 1. rim. 5. A costei perseguire i miglior piace Con quella pena, che
a' più rei conviensi. |
Definiz: | §. Per Continuare, Seguitare. Lat. pergere, prosequi. Gr. διεξιέναι. |
Esempio: | Bocc. nov. 37. 7. Nè guari di spazio perseguì ragionando, ch'egli s'incominciò
tutto nel viso a cambiare. |
Esempio: | Dant. Inf. 7. Ella provvede, giudica, e persegue Suo regno, come il loro gli altri
Dei. |
|