1)
Dizion. 1° Ed. .
SCEVERARE
Apri Voce completa
pag.760
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
SCEVERARE.
Definiz: | Separare. Lat. secernere, separare. |
Esempio: | Vegez. Chenti sieno cui tu dei dalla tua oste sceverare. |
Esempio: | Liv. M. L'una parte era sceverata dall'altra per li Romani, ch'erano accampati
nel mezzo. |
Esempio: | Tav. dicer. La sua malizia lo sceverava spesso da' buoni. |
Esempio: | Petr. canz. 37. 2. Di dì in dì spero omai l'ultima sera, Che scevri in me del
vivo terren l'onde. |
Esempio: | Albert. cap. 13. Cui Dio congiunse, huomo non gli sceveri. |
Esempio: | E Albert. cap. 47. Lo cominciamento della superbia fa
sceverare l'huomo da Dio, ec. perciocchè 'l cuor suo si scevera da colui, che 'l fece. |
|