Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
IMPUDICO.
Apri Voce completa

pag.315


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
IMPUDICO.
Definiz: Add. Non pudico, Che ha sentimenti e costumi contrarj al pudore.
Dal lat. impudicus. –
Esempio: Belc. F. Pros. 4, 16: Quando quella vergine voleva uscire di casa sua, e andare per orare alla chiesa, il giovanetto impudico e coinquinato si presentava innanzi a lei, e non la lasciava andare.
Esempio: Ar. Orl. fur. 5, 57: Tutti han speranza che Dio mostri chiaro Ch'impudica era detta ingiustamente.
Esempio: Bemb. Stor. 1, 180: Ciò tra per l'odio, che aveano a quella femmina impudica i suoi cittadini, e per la fazione di lui, potersi fornire i Padri estimato e creduto aveano.
Esempio: Alam. L. Gir. 6, 126: Devreste.... cercar Danaino in tutti i lati, E dirgli (oimè) che l'impudica sposa L'ha fatto tal, che senza vendicarse Non può tra cavalier mai più trovarse.
Esempio: Cellin. Vit. 18: Lasciò la sua impudica moglie con un suo figliuolo.
Esempio: Crudel. Rim. 120: L'impudica Elena È cagion ch'una vergin se ne muore.
Esempio: Alf. Sallust. 19: Donnescamente prostituiti anco gli uomini; sfacciatamente impudiche le donne.
Esempio: Leopard. Paralip. 2, 24: Al par di verginella, A cui con labbro abbominoso orrendo Le orecchie tenerissime flagella.... Oste impudico o carrozzier.
Definiz: § I. Figuratam., detto di vita, costumi, atti, e simili, per Proprio di persona impudica, Contrario al pudore, Che dimostra impudicizia. –
Esempio: Passav. Specch. Penit. 152: Traggono ogni uomo, di qualunque condizione e stato sia, che trarre si lasci, quale cogl'impudichi sguardi, quale con disonesti sembianti, quale ec.
Esempio: Guicc. Stor. 1, 4: Avendo più di dieci anni prima, per l'imprudenza e impudici costumi della madre madonna Bona, presa la tutela di lui.
Esempio: Segner. Crist. instr. 3, 439: Osserva ad uno ad uno tutti i peccati: il moto impudico de' piedi, lo strignimento malizioso delle mani, la vanità delle donne acconce e assettate, la gelosia ec.
Definiz: § II. E detto di parole, discorsi, canzoni, e simili, per Che esprime cose impudiche. –
Esempio: Fiorett. B. Proginn. 3, 336: Il profanare le scritture di azioni e di parole impudiche frequentemente e con sfrenatezza, non è altro che svergognar se medesimo.
Esempio: Bart. D. As. 4, 167: Con tal mezzo egli sterminò dalle bocche de' novelli cristiani le canzoni impudiche, che prima di battezzarsi aveano imparate.
Definiz: § III. E poeticam., detto di labbro impudico, vale Che proferisce parole impudiche. –
Esempio: Niccol. Arnal. 1, 3: Il seduttor dell'uomo all'impudico Labbro due nappi appressa; in uno è sangue, Nell'altro l'oro.
Definiz: § IV. Impudico, è aggiunto che, con maniera latina, si diede dai medici al dito medio della mano. –
Esempio: Rucell. Or. Dial. 119: Il terzo [dito], più lungo di tutti, medio si chiama, e da' medici si dice impudico, perchè ne' luoghi più sozzi l'adoprano talvolta.
Definiz: § V. Donna impudica, si disse per Donna di perduti costumi, Donna di partito. –
Esempio: Legg. Band. C. 4, 185: Ed in oltre detti Deputati sien tenuti e debbino, ogni volta che avessi notizia che una meretrice, o donna impudica, ancorchè abitasse lontana dalli monasteri più che per braccia cento, fusse, o con la sua insolente vita, o con il terrazzo o altro prospetto o giardino di sua abitazione, per impedire la clausura e divini offizj, o altrimenti nuocere a dette persone religiose, secondo che giudicheranno opportuno remuoverle, ec.
Esempio: E Legg. Band. C. appr.: Ed e converso, se li prefati Deputati troveranno alcuna meretrice, o donna impudica, abitare vicina alli monasteri per minor spazio delle 100 braccia, ma nondimeno che la viva apparentemente con quella modestia e bontà che conviene, senza perturbazione alcuna delli vicini o del monasterio, possino, secondo il lor retto giudizio, tollerarla, e in quel caso sia lecito a tal donna abitarvi impune.
Definiz: § VI. Impudico d'alcuno, vale Che ha commesso con alcuno atti d'impudicizia. –
Esempio: Varch. Stor. 2, 192: Ma Iddio.... riserbo il suo gastigo e la meritata pena al signor Chiappino Vitelli, e permisse che fosse, dopo avere egli ucciso la marchesana sua moglie, come impudica del nipote proprio e adultera, in una stalla d'un'osteria,... miserabilmente, ma non già immeritamente, dal fratello della moglie con più colpi ammazzato.
Definiz: § VII. In forza di Sost. Persona impudica. –
Esempio: Mont. Poes. App. 92: Questa beltà, che or tanto maledico, Mortalmente ferì quell'impudico.