Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
RANNICCHIATO.
Apri Voce completa

pag.1320


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
RANNICCHIATO.
Definiz: Addiett. da Rannicchiare.
Esempio: Fr. Giord. S. I savj dicono, che 'l vino ha primamente virtù di far crescere, e di far compiere, e di far crescere le membra, e distenderle; elle starebbero rannicchiate, ma per virtù del vino si stanno compiute.
Esempio: Cir. Gell. Sentendosi la pelle rannicchiata addosso, per essere stata il verno ferma, e aggomitolata sotto la terra [parla della serpe]
Esempio: Red. Oss. An. 147. Stavansi quivi rannicchiati, e raggomitolati.
Esempio: E Insett. 118. Quando elle stan ferme, e rannicchiate.
Esempio: E Insett. 185. Si può credere, che vi stesse molto rannicchiata, e ristretta.
Esempio: Serd. St. 2. Tengono i piè rannicchiati, e si stanno per le tane, come i conigli.