1)
Dizion. 4° Ed. .
FAMIGLIARE, e FAMILIARE
Apri Voce completa
pag.341
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
FAMIGLIARE, e FAMILIARE.
Definiz: | Sust. Di famiglia, Servidore. Lat. servus, famulus, familiaris,
Sen. Gr. δοῦλος. |
Esempio: | Bocc. nov. 16. 16. Con Currado Malespina si mise per famigliare. |
Esempio: | E Bocc. nov. 47. 12. Mise veleno in un nappo con vino, e
quello diede ad un suo famigliare. |
Esempio: | Nov. ant. 65. 5. Or questo nostro compagno ec. non ebbe egli un pane dal
famigliare del Re altresì come noi? |
Esempio: | Maestruzz. 2. 35. Coloro, che non permettono, che le decime si paghino alle chiese,
degli animali de' suoi famigliari, e pastori suoi ec. |
Definiz: | §. I. Per similit. Lat. assecla, comes. Gr. ἀκόλυθος. |
Esempio: | Dant. Purg. 29. L'un si mostrava alcun de' famigliari Di quel sommo
Ippocrate. |
Esempio: | E Dan. Par. 12. Ben parve messo, e familiar di
Cristo. |
Definiz: | §. II. Per Domestico, Intrinseco. Lat. domesticus, familiaris. Gr.
οἰκεῖος. |
Esempio: | Petr. cap. 9. Poi quel, che a Dio familiar fu tanto ec. Che nessun altro se ne
può dar vanto. |
Definiz: | §. III. Per Isbirro, Birro. Lat. apparitor. Gr. ὑπηρέτης. |
Esempio: | Bocc. nov. 47. 13. Pietro condennato, essendo da' famigliari menato alle forche
frustando, passò ec. davanti ad uno albergo. |
|