1)
Dizion. 5° Ed. .
INSALUBRE.
Apri Voce completa
pag.897
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
INSALUBRE. Definiz: | Add. Non salubre, Malsano; Dannoso, Contrario, e simili, alla salute: detto di luogo, di aria, cibo, e simili. |
Lat. insalubris. – Esempio: | Tass. Lett. 4, 55: Io vorrei l'Academia in loco di buon'aria, là dove egli (Platone) l'elesse insalubre. | Esempio: | Soldan. Sat. 27: Quel ch'all'umore Giova dell'un, a quell'altro è insalubre. | Esempio: | Buonarr. Fier. 4, 5, 6: Insalubre salute, Infausto scampo, e perfido ricovro (qui in locuz. figur.). | Esempio: | Spolv. Colt. Ris. 1, 68: Qual ti trattiene Cura o piacer sì lungamente in mezzo A paludi insalubri e arene ingrate? | Esempio: | Bicchier. Bagn. Montecat. 140: Bacone da Verulamio crede che le paludi salse, nelle quali segue il discoprimento frequente del fondo, siano più insalubri di quelle d'acqua dolce. | Esempio: | Niccol. Arnal. 3, 1: Or meno oscuro Il ciel si fa che minacciò procelle, L'aer men pigro ed insalubre, e tremula Luce di stelle fra le nubi appare. |
|