1)
Dizion. 2° Ed. .
AMICIZIA.
Apri Voce completa
pag.47
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
AMICIZIA.
Definiz: | Scambievole amore nato da conformità di voleri, e da lunga conversazioné. Lat. amicitia. |
Esempio: | Bocc. n. 98. 4. I due giovani, usando insieme, tanto si trovarono i costumi loro
esser conformi, che una fratellanza, e un'amicizia sì grande ne nacque tra loro, che ec. |
Esempio: | E Bocc. nov. 2. 4. Tuttavia, o l'amicizia grande, che con
Giannotto avea, che 'l movesse, o, ec. |
Esempio: | G. V. 5. 7. 4. Mandati per lo Comune di Firenze a perpetua memoria, e segno
d'amicizia. |
Esempio: | M. V. 9. 93. Sopra tutto disiderava d'esser confidente, e servidore del Comun di
Firenze, la cui amicizia vedea, ch'era stabile, e diritta. |
|