1)
Dizion. 5° Ed. .
LATINANTE
Apri Voce completa
pag.119
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
LATINANTE. Definiz: | Partic. pres. di Latinare. Che parla o scrive in latino. |
Definiz: | § E in forma d'Add., ma per lo più usato con forza di Sost. Che parla in latino, ed altresì Dotto nella lingua latina, Latinista; ma è voce che non si userebbe che con un certo motteggio. – | Esempio: | Magal. Lett. scient. 195: Il piovano Arlotto,... abbordato in latino da un forestiero, in sul prato della sua chiesa, dov'era adunato tutto il popolo, voltatosi franco e con viso brusco al suo latinante: ec. | Esempio: | Giord. Op. 2, 185: Per verità mi arrischio a credere che di tutti noi Parmigiani, latinissimo popolo, non sia uno latinante da venire appresso al cavaliere Boucheron. |
|