1)
Dizion. 4° Ed. .
COMPATRIOTA, e COMPATRIOTTA
Apri Voce completa
pag.724
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
COMPATRIOTA, e COMPATRIOTTA.
Definiz: | D'una medesima patria. Lat. popularis, conterraneus. Gr. συμπατριώτης.
|
Esempio: | Fiamm. 4. 6. Il dimandò se Panfilo suo compatriotta conosciuto avesse giammai.
|
Esempio: | Albert. 53. La concordia è virtù, che lega i cittadini, e i compatrioti.
|
Esempio: | Car. lett. g. 4. Messer Antonio da Piperno amico del Cagnetto, e compatriota del
Probo, è capitato quì. |
|