1)
Dizion. 5° Ed. .
ANNESTAMENTO.
Apri Voce completa
pag.526
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ANNESTAMENTO. Definiz: | Sost. masc. L'annestare. – |
Esempio: | Segn. B. Tratt. Anim. 49: E questo imprima apparisce nelle piante, nelle quali si vede i rami tagliati vivere per via di annestamento, o trapiantamento. | Esempio: | Dav. Colt. 510: Annestamento ridicolo, da saperlo e non altro, si fa d'ogni sorte di marze in su' cavoli rigogliosi tagliati tra le duo terre. | Esempio: | Dat. Vegl. 3, 95: Io non so se al tempo del Pontano si praticassero da' giardinieri questi annestamenti. |
|