Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
CROGIUOLO e CROGIOLO.
Apri Voce completa

pag.1018


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
CROGIUOLO e CROGIOLO.
Definiz: Sost. masc. Vaso di terra cotta, ed anche di ferro o d'altra materia resistente al fuoco, di forma per lo più conica, nel quale si fondono i metalli e qualche altro corpo.
O dal lat. cruciare che fu adoperato anche per Infocare, riferito a metalli; o dalla croce, di che solevansi anticamente segnare simili vasi. Altri lo deriva dal barbaro lat. crucibulum, Specie di lucerna; onde l'inglese crucible Crogiuolo. –
Esempio: Biring. Pirotecn. 46 t.: In un crogiolo, con il doppio di piombo, coperto e ben lutato, la fondarete (la miniera).
Esempio: Segner. Mann. giugn. 23, 1: Quell'industria egli mette a purgar gli uomini dalle loro malvagità, quella sollecitudine, quello studio, che mette un chimico a purgare l'argento nel suo crogiuolo.
Esempio: Baldin. Vocab. Dis. 36, 1: Lo vasetto di terra cotta ove si fondono i metalli, detto.... crogiuolo.
Definiz: § I. In locuz. figur. e figuratam. –
Esempio: Segner. Mann. giugn. 23, 1: Se vuoi sapere qual sia principalmente questo crogiuolo di cui il Signore si serve, si è la tribolazione.
Esempio: E Segner. Mann. giugn. 23, 2: Qualor Dio ti ponga, come l'argento, dentro il crogiuolo di una tribolazione, assai forte ti purgherà.
Definiz: § II. Crogiuolo, Term. dei Fonditori di metalli. La parte inferiore del forno fusorio, nella quale si raccoglie il metallo.
Definiz: § III. Fondere a crogiuolo, Termine dei Fonditori di metalli. Fondere piccola quantità di metallo servendosi del crogiuolo. –
Esempio: Biring. Pirotecn. 105 t.: Il fondere a crogiolo, e quel modo che nelle cose picciole si costuma, fassi in due modi, con vento di mantaci e con fornello a aere.