1)
Dizion. 3° Ed. .
VENERDÌ, e VENARDÌ
Apri Voce completa
pag.1761
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
VENERDÌ, e VENARDÌ.
Definiz: | Nome del sesto giorno della settimana. Latin. dies Veneris. |
Esempio: | Bocc. Nov. 48. 10. E avviene, che ogni venerdì, in su questa ora, io la giungo
quì, e quì ne fo lo strazio, che tu vedrai. |
Esempio: | Gio. Vill. 7. 31. 1. Venuta in Firenze la novella il venerdì sera, il sabato
mattina. |
Esempio: | Maestr. 1. 39. Ancora il mercoledì, e 'l venardì, e 'l sabato. |
Esempio: | E Maestruz. 2. 25. Onde a uno Conte, che si fosse botato di
digiunare il venardì in pane, e acqua, non basterebbe a edificare uno altare. |
|