1)
Dizion. 4° Ed. .
ASSETATO
Apri Voce completa
pag.298
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ASSETATO.
Definiz: | Add. da Assetare, Che ha sete. Lat. sitiens, sitibundus. Gr.
διψῶν. |
Esempio: | Petr. canz. 29. 3. Quando assetato, e stanco Non più bevve del fiume acqua, che
sangue. |
Esempio: | Bocc. nov. 15. 31. Costoro assetati, posti giù lor tavolacci, e loro armi, e loro
gonnelle, cominciarono la fune a tirare. |
Esempio: | Cr. 9. 18. 4. Cavallo ec. tanto stia assetato, che bea quest'acqua. |
Esempio: | Amm. ant. 30. 6. 8. Dallo stanco si cerca briga, e così dall'affamato, e
dall'assetato. |
Esempio: | Vit. Crist. Si lasciò portare, e tentare a quella crudel bestia, la quale era
assetata del suo sangue. |
Esempio: | Dant. Purg. 15. Sangue perfetto, che mai non si beve Dall'assetate vene, e si
rimane Quasi alimento, che di mensa leve. |
Esempio: | Guid. G. Volenterosi di vendicare la morte del lor signore, con animo assetato
ec. |
|