Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
LIQUEFATTO
Apri Voce completa

pag.393


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
LIQUEFATTO.
Definiz: Partic. pass. di Liquefare.
Lat. liquefactus. –
Esempio: Bald. Vers. 168: Mentre fumava ancor, sovra v'infuse Di butiro gran copia, che dal caldo Liquefatto, stillante a poco a poco, Penetrò tutto il penetrabil corpo.
Esempio: Magal. Sagg. nat. esp. 52: Fatto ch'egli sarà (il vuoto), s'accosti per di fuori del suddetto vaso una candeletta accesa alla bocca C, e vi si tenga infinattanto che, liquefatta la cera, si dissigilli.
Esempio: Maff. Veron. illustr. 1, 105: Pienissima fu la vittoria de' Romani, a' quali giovò molto il calore eccessivo,... ed il sole che feriva i Cimbri affannati dal caldo e liquefatti dal sudore negli occhi.
Definiz: § I. In forma d'Add. Fatto o Addivenuto liquido, Strutto. –
Esempio: Dant. Purg. 30: Poi liquefatta (la neve) in se stessa trapela.
Esempio: Bern. Orl. 15, 61: Qual di scirocco suole al caldo fiato L'aria, l'inverno, liquefatta in pioggia,... Tal era quella gente, ec.
Esempio: Ricett. fior. M. 5: L'acque che piovono con tempesta, e quelle che sono di nevi e ghiacci liquefatti, sono pessime.
Esempio: Baldin. Decenn. 3, 108: Gettatovi sopra zolfo liquefatto, veniva in esso talmente improntato il suo lavoro, che ec.
Esempio: Red. Esp. Insett. 21: Qualche stilla di grasso liquefatto, notante nella superficie.
Esempio: Leopard. Poes. 165: Notte e ruina, infusa Di bollenti ruscelli, O pel montano fianco Furïosa tra l'erba Di liquefatti massi ec.
Definiz: § II. Figuratam. –
Esempio: Fiorett. S. Franc. 82: Gli apparve Cristo benedetto, al cui aspetto l'anima sua fue tutta liquefatta.
Esempio: Imit. Crist. 96: Dilatami nel tuo amore, acciocchè io impari a gustare e sentire quanto è dolce e soave la tua dolcissima presenza, alla quale verrà tutta liquefatta l'anima mia.
Esempio: Maff. G. P. Vit. Confess. 4, 89: Anzi rimasero da quelle infocate parole sì inteneriti e liquefatti, che a pena finito il sermone, andarono ec.
Esempio: Buonarr. M. V. Rim. G. 215: Poi sì lascia liquefatto il core, Che 'n breve il pèuetri un divino strale.