Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
COPIOSISSIMO.
Apri Voce completa

pag.719


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
COPIOSISSIMO.
Definiz: Superlat. di Copioso. –
Esempio: Cavalc. Frutt. Ling. 322: Dee essere [il dolore] acerbissimo pensando che abbiamo offeso lo copiosissimo Redentore, il quale del suo prezioso sangue ci ricomperò e lavò.
Esempio: S. Ag. C. D. 1, 42: Il nostro Paulino vescovo di Nola fattosi volontariamente di copiosissimo ricco poverissimo e copiosissimamente santo.
Esempio: Guicc. Op. ined. 3, 87: La città era copiosissima di tutte queste gentilezze.
Esempio: Ambr. Bern. Prol.: A' dotti abbiam a dir che e' non aspettino Una commedia grave e copiosissima Di sentenzie.
Esempio: Tass. Dial. 1, 352: Ha un broilo molto grande, che d'ogni maniera d'erbaggio è copiosissimo molto.
Esempio: Bald. Vit. Feder. 1, 80: Quelle città essere bellissime di sito, fertilissime di territorio, copiosissime d'abitatori.
Esempio: Red. Osserv. Vip. 34: Quel sudore, che copiosissimo dal calor della grotta vien provocato.
Esempio: Gozz. Op. scelt. 1, 291: Non v'erano allora [nei libri] le diligentissime tavole, nè i copiosissimi indici, ne' quali per lo più i leggitori acquistano a questi tempi la loro dottrina.
Esempio: Paolett. Oper. agr. 1, 238: Io so che l'educazione de' cavalli esige copiosissima la pastura.