1)
Dizion. 4° Ed. .
INFIRMITÀ, INFIRMITADE, e INFIRMITATE
Apri Voce completa
pag.820
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
INFIRMITÀ, INFIRMITADE, e INFIRMITATE
.
Definiz: | Lo stesso, che Infermità. Lat. morbus. Gr. νόσος. |
Esempio: | Capr. Bott. 3. 4. 8. Caderesti in mille infirmità, ed in mille noie. |
Esempio: | Cron. Vell. 24. D'essa infirmità avendo stentato assai, morì. |
Esempio: | Arrigh. 43. prol. Le concupiscenze ne' vizj, e nelle infirmitadi ci
traboccano. |
Esempio: | E Arrigh. appresso: Nella infirmità tu misero
piagni. |
|