1)
Dizion. 4° Ed. .
GROSSAMENTE
Apri Voce completa
pag.677
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
GROSSAMENTE.
Definiz: | Avverb. In gran quantità, Assai. Lat. multum, valdè, graviter. Gr.
σφόδρα,
δεινῶς. |
Esempio: | G. V. 9. 284. 2. Condannógli grossamente, e mandógli a' confini. |
Esempio: | Libr. Astrol. Sai quella linea congiunta, linea di taglia, scemata grossamente.
|
Esempio: | Cron. Vell. 12. Fu preso alla sconfitta a Mont'Aperti ec. con più altri di casa,
e ricomperaronsi grossamente (cioè: con gran somma di danari) |
Esempio: | E Cron. Vell. altrove: Sapea grossamente guadagnare.
|
Definiz: | §. Per Rozzamente, Zoticamente, Con poca arte, Grossolanamente, Alla grossolana. Lat.
crasse, crassâ minervâ. Gr. παχυμερέστερον,
παχυμερῶς. |
Esempio: | Sen. Pist. La carretta, che mi porta, è villanescamente, e grossamente fatta.
|
Esempio: | Bocc. nov. 2. 4. Mostrandogli così grossamente, come il più i
mercatanti sanno fare. |
Esempio: | Ricett. Fior. 92. Del cocomero asinino si cava l'elaterio in questo modo; piglinsi
i suoi frutti maturi ec. e si rompano colla costola del coltello grossamente ec. |
|