1)
Dizion. 1° Ed. .
INORARE. E innorare
Apri Voce completa
pag.447
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
INORARE. E innorare.
Definiz: | onorare, quasi inonrare innorare. Lat.
honorare, decorare. |
Esempio: | Albert. cap. 37. La pecunia l'avaro tormenta, lo largo inora, lo traditore
commuove. |
Esempio: | Grad. S. Girol. Chi inora il povero si inora Iddio, e chi 'l dispregia, sì
dispregia Iddio. |
Definiz: | ¶ Da orare per pregare, supplicare, scongiurare. |
Esempio: | Nov. ant. 100. 12. Tale è natura di femmina, che mai bene non fa, se non
infintamente a chi l'ama, e chi l'innora. |
Esempio: | Liv. M. Io vi prego, e inoro, e grido mercede. |
Esempio: | Albert. cap.... Sempre nelle Città, ec. è avuto invidia de' buoni da coloro, che
non son ricchi, e innorano i rei, e odiano le cose vecchie. |
|