Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
BOA.
Apri Voce completa

pag.206


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
» BOA.
BOA.
Definiz: Sost. masc. Serpente, che anche al plur. fa i Boa. Serpente delle regioni calde, il maggiore di quanti se ne conoscano.
Dal lat. boa.
Definiz: § I. Trovasi usato anche in genere femm. −
Esempio: Ubert. Faz. Dittam. 3, 1: Vidi la boa con le zanne acute, Che la bufola assalta.
Esempio: Domen. Plin. 229: Fanno fede di ciò che qui si dice certe serpi, che in Italia son chiamate boe; le quali vengono in tanta grandezza, che al tempo di Claudio imperadore ne fu morta una sul monte Vaticano, nel cui ventre si trovò un fanciullo intero.
Definiz: § II. Boa dicesi anche quella Lunga pelliccia in forma di serpente, che usano nell'inverno portare avvolta al collo le donne. −
Esempio: Leopard. Poes. 1, 148: Tenerla O per le chiome fluttuanti, o certo Per l'estremo del boa.