Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
SPIRA
Apri Voce completa

pag.1585


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
» SPIRA
SPIRA.
Definiz: Latin. spira. Gr. σπεῖρα, ἔλιξ. Rivoluzione circolare, che non ritorna mai nel principio, ond'ella si parte, ma successivamente s'allontana con uniforme, e regolata distanza.
Esempio: Dan. Par. 10. Con quella parte, che su si rammenta, Congiunto si girava per le spire, In che più tosto ogni otta s'appresenta.
Esempio: But. Cioè per quella rivoluzione, che fa il Sole in 24. ore, rotato dal primo mobile, e perchè ogni dì va un grado del segno, ogni dì muta spira.
Esempio: Sag. Nat. Esp. 135. Trapelava l'acqua per le spire di essa.