Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
AMMAESTREVOLE.
Apri Voce completa

pag.437


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
AMMAESTREVOLE.
Definiz: Add. Atto ad essere ammaestrato, Ammaestrabile. −
Esempio: Ottim. Comm. Dant. 1, 507: Prima odora la cosa che la mangi [la bertuccia]; ammaestrevole è a saltare e a giucare; con li fanciulli scherza ec.
Esempio: Tratt. Virt. mor. 20: Non dei troppo parlare, anzi rado; ma dei essere di coloro che favellano sofferente, essendo tu della sapienza disideroso e ammaestrevole.
Definiz: § E per Acconcio, Conveniente ad ammaestrare. −
Esempio: Bocc. Fiamm. 118: Tu non desti giammai, o Fortuna, più ammaestrevole esemplo di me, de' tuoi mutamenti.
Esempio: Strat. Mor. S. Greg. 1, 5 t.: Ebbe [Iob] la virtù dell'ammaestrevole disciplina; onde egli medesimo dice: i principi.... tacevano, quando io parlando gli ammaestrava.