1)
Dizion. 4° Ed. .
LENITIVO
Apri Voce completa
pag.46
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
LENITIVO.
Definiz: | Add. Lenificativo. Lat. leniens. Gr. κηλῶν. |
Esempio: | Cr. 5. 24. 5. La pina, ec. secondo Avicenna, è calda, e umida nel terzo
(grado) ed ha virtù lenitiva. |
Esempio: | Boez. Varch. 1. 6. M'ingegnerò dunque la prima cosa d'assottigliare alquanto
questa cotale caligine, e abbagliamento con rimedj leggieri, e lenitivi. |
Esempio: | E Boez. Varch. 4. 6. Perchè de' malati ancora alcuni con cose
leggiere, e lenitive, alcuni con agri rimedj, e più gagliardi si curano. |
|