1)
Dizion. 5° Ed. .
FURIOSISSIMO.
Apri Voce completa
pag.651
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
FURIOSISSIMO. Definiz: | Superlat. di Furioso. |
Lat. furiosissimus. – Esempio: | Contenz. Anim. Corp. 52: Quando l'anima ebbe così detto, due dimoni furiosissimi ardentissimi vennono all'animo. | Esempio: | Albanz. Petr. Uom. fam. 2, 645: Smontando da cavallo, furiosissimo andò nella prima schiera de' pedoni, gridando, riprendendo, ec. | Esempio: | Cellin. Vit. 191: Io avevo un cavalletto sotto, il quale andava di portante furiosissimo. | Esempio: | Segner. Pred. 5: Repentinamente percosso fu d'un accidente di furiosissima gocciola, la quale allora allora era in atto di sopraffarlo. |
Esempio: | Targ. Alimurg. 193: Tempeste furiosissime offesero le nostre campagne nel marzo 1378. |
Esempio: | Bott. Stor. Ital. 4, 21: In questo punto divenne furiosissimo l'incontro, perchè gli Austriaci difendevano il ponte con numerose artiglierie, che buttavano a scaglia, ed i Francesi con le baionette andavano alla carica per ispuntargli. |
|