1)
Dizion. 2° Ed. .
TRIPARTITO
Apri Voce completa
pag.897
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
TRIPARTITO.
Definiz: | Partito in tre. Latin. tripertitus. |
Esempio: | Dant. Purg. 17. Di sopra noi si piange con tre cerchj, Ma come tripartito si
ragiona. |
Esempio: | S. Agost. C. D. Per questo vollono i filosofi esser tripartita la dottrina della
sapienza. |
Esempio: | E S. Agost. C. D. appresso. E trovata da' filosofi la
tripartita dottrina, per ottener la vita beata. La naturale per la Natura, la razionale per la dottrina, e la morale
per l'uso. |
Esempio: | Ar. Fur. Senza strepito alcun, senza romore, Fa 'l tripartito esercito venire.
|
|