Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
RESTIO.
Apri Voce completa

pag.1342


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
RESTIO.
Definiz: Da Arrestarsi. Dicesi delle Bestie da cavalcare, e da soma, quando non voglion passare avanti. Lat. refractarius. Flos. 49.
Esempio: Franc. Barb. 115. Perchè spesso vedrai Cavall'uman divenuto restío, Se forse il tratti a maniera del rio.
Esempio: Franc. Sacch. Rimenando un ronzino restío a casa.
Esempio: But. Guarda, come esta fera è fatta fella, cioè restía
Esempio: Petr. Son. 6. Ne mi vale spronarlo, o dargli volta, Ch'amor, per sua natura, il fa restio.
Esempio: Tass. Gerus. 17. 17. Vulgo all'arme restio Campsone è il Duce.
Esempio: Pallav. Stor. Conc. 600. Questi si rendeano a ciò restij.
Definiz: §. In forza di sust.
Esempio: Bemb. Asol. 2. Suol'essere alle volte difetto nelle belle donne, non altrimenti che soglia essere ne' be' cavalli il restío.