1)
Dizion. 2° Ed. .
TENITORO, e TENITORIO,
Apri Voce completa
pag.871
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
TENITORO, e TENITORIO,
Definiz: | Contenuto di dominio, e di giuridizione. Latin. territorium. |
Esempio: | G. V. 11. 89. 3. Il Castello di Pescia, e quello di Buggiano, e loro tenitori.
|
Esempio: | M. V. 7. 24. Acciocchè non t'affatichi, venendo sopra 'l Milanese, Piagentino, o
vero Parmigiano tenitoro. |
Esempio: | E M. V. lib. 11. 4. Laquale è posta a otto miglia appresso a
Tortona, e più altre castella, e ville del tenitorio di Pavia. |
|