1)
Dizion. 3° Ed. .
RILUCENTE
Apri Voce completa
pag.1367
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
RILUCENTE.
Definiz: | Che riluce. Latin. nitidus. |
Esempio: | Amet. 72. E li molti, e varj suoni, fecero la rilucente aula fremire spesse volte.
|
Esempio: | Nov. Ant. 92. 4. Avea armi orate, e rilucenti, e pieno di contige, e di
leggiadrie. |
Esempio: | Dant. Purg. 31. Strinsemi gli occhi, a gli occhi rilucenti. |
Esempio: | Sag. Nat. Esp. 268. Parevano foderate d'una tunica rilucente.
|
|